
06 Mag Software trasporti e logistica: tutto quello che dovresti sapere – pt.2
Nel precedente articolo che puoi trovare qui, avevamo iniziato a parlare dei software trasporti e logistica. Dopo una panoramica iniziale, sono state riassunte le caratteristiche principali di tali gestionali.
In questo articolo parleremo dei software trasporti e logistica toccando i seguenti punti:
- Che cos’è un software trasporti e logistica?
- Le sfide nella gestione logistica.
- I pro dei software trasporti e logistica.
Che cos’è un software trasporti e logistica?
Essenzialmente, un software trasporti e logistica semplifica le operazioni ridefinendo il ciclo di produzione e facilitando l’accesso alle informazioni importanti velocemente. Un software trasporti e logistica aiuta le aziende a gestire diversi processi legati il ciclo di produzione. Dalla consegna delle materie prime alla spedizione del prodotto finito al consumatore. I software trasporti e logistica hanno obiettivi e funzionalità sempre più ampi in modo da poter affrontare una vasta gamma di operazioni e processi.
Le funzionalità di un gestionale trasporti e logistica coprono diverse aree come:
- Elaborare le richieste dei clienti
- Elaborare gli ordini di acquisto
- Gestione dell’inventario
- Gestione dei fornitori
- Vendita e distribuzione
Un software trasporti e logistica elimina tutti gli approcci convenzionali come documenti cartacei e fogli di calcolo in nome della semplificazione della gestione.
Le sfide nella gestione logistica.
La logistica è soggetta a diversi problemi causati da semplici errori umani o altri fattori. Decisioni deboli spesso risultano in ritardi nel trasporto o nella consegna delle merci, con conseguente insoddisfazione dei clienti. Inoltre, un’altra sfida è il trasporto sicuro delle merci. I beni possono danneggiarsi o diventare difettosi se non sono maneggiati correttamente durante il trasporto. La domanda è aumentata anche perché i clienti esigono una maggiore trasparenza nel processo di consegna. L’aumento delle tariffe del carburante unito al forte aumento di energia, merci e tariffe di manodopera hanno messo ulteriormente sotto pressione i fornitori di servizi logistici.
Si rendono necessari degli strumenti per gestire il rischio in modo efficace e dirigere la relazione tra i fornitori e i partner; così come una soluzione affidabile che copra tutte queste sfide nel settore della logistica e dei trasporti. L’uso di software trasporti e logistica può ottimizzare il flusso dei processi nelle operazioni logistiche.
I pro dei software trasporti e logistica.
Nel settore della logistica, affidare il processo a un software trasporti e logistica ha dei vantaggi:
- Affinare il trasporto – Essendo il trasporto un’area di importanza strategica della logistica, comporta il maggior costo sotto forma di carburante, energia, manodopera, pedaggi e costi di spedizione. Affidarsi a un gestionale può aiutare a controllare i diversi mezzi di trasporto e influenzare i dati per automatizzare il processo. In questo modo è possibile semplificare le analisi che un’azienda usa per prendere decisioni importanti volte a massimizzare l’efficienza e a ridurre i costi.
- Consegna più veloce – Essendo la logistica un flusso lineare di beni e servizi, possono insorgere alcuni problemi che coinvolgono la consegna e provocano ritardi. Se si incorpora un software, un vantaggio è la consegna più rapida al cliente. Il programma infatti, interferisce con il ciclo di produzione e seleziona il servizio di spedizione appropriato, tagliando i ritardi.
- Minimizzare l’errore umano – Un altro notevole vantaggio dei software trasporti e logistica è la riduzione dei possibili errori umani. L’analisi dei dati di trasporto implica enormi quantità di dati che sono difficili da gestire, richiedono tempo e sono soggetti a errori se elaborati manualmente. Un gestionale è in grado di elaborare i dati senza commettere errori e in poco tempo.
- Automatizza le attività – L’automazione è un altro asso dei software trasporti e logistica. Alcune funzioni come la creazione di rotte di spedizione, la pianificazione del carico e l’offerta di carico ai corrieri sono facilmente automatizzate e controllate utilizzando un gestionale di logistica. Si eliminano i documenti cartacei, gestendo il processo in modo più efficiente e tempestivo.
- Riduce i costi – Il risparmio è il risultato finale in quanto il software di logistica può confrontare automaticamente diversi servizi di spedizione, agenti di consegna e metodi di trasporto per trovare quelli con il prezzo minimo. L’altro modo in cui un gestionale taglia i costi è abbassando le spedizioni accelerate attraverso una migliore pianificazione delle spedizioni.
Continua a seguirci! Nel prossimo articolo vedremo:
- I trend che hanno ridefinito la gestione logistica.
- Come scegliere il software trasporti e logistica.
- Lista delle funzioni essenziali del gestionale.
- Come i software di logistica migliorano l’efficienza.