26 Ago Quanto sono utili i software di gestione flotte aziendali?
Gestire le flotte aziendali era complicato, montagne di scartoffie, spese impreviste, amministrazione che richiedeva molto tempo e innumerevoli responsabilità legali. Ogni azienda dotata di una flotta aziendale deve garantire che i veicoli siano pienamente funzionanti. Politiche corrette combinate con i giusti software di gestione flotte aziendali possono rendere la gestione dei mezzi aziendali molto più semplice in termini di tempo e budget dell’azienda.
I software di gestione flotte aziendali risolvono gran parte dei problemi. Ti consentono di eseguire una serie di compiti specifici nella gestione di uno o di tutti gli aspetti relativi ai mezzi. Ciò include tutte le operazioni che spaziano dall’acquisizione del veicolo, alla manutenzione e infine allo smaltimento.
La funzione principale di questi programmi è raccogliere, archiviare, elaborare, monitorare, creare report ed esportare informazioni. Queste informazioni possono essere importate da fonti esterne le istituzioni finanziarie, i database assicurativi, i database delle specifiche dei veicoli, i sistemi di mappatura e da fonti interne come risorse umane e finanza.
Tali software sono in grado di gestire processi, attività ed eventi relativi a tutti i tipi di veicoli e gestiscono:
- Numero e il tipo di veicoli
- Manutenzione
- Licenze, registrazione e tasse
- Assicurazione, scadenze e restrizioni
- Gestione dei costi e analisi
- Patenti di guida
- Registrazione dei punti
- Sistema di prenotazione per veicoli
- Incidenti e multe, oltre a costi di ripartizione per i conducenti
- Telematica
- Pianificazione dei percorsi
- Giornali di bordo e orario di lavoro
I software gestione flotte aziendali possono essere sviluppati internamente ma per le piccole imprese è meglio affidarsi a un’azienda specializzata in quanto può variare in complessità e costi.
Se preferisci occupartene da solo, dovrai tenere traccia di chi sta usando ciascun veicolo, come e quando. Tieni traccia delle condizioni del veicolo e del chilometraggio. Puoi anche aggiungere altre sezioni al registro del veicolo che ogni conducente deve compilare quando accetta un mezzo aziendale. Controlla che il veicolo non presenti danni e problemi meccanici e verifica che siano ordinati rapidamente per evitare problemi di accumulo. Assicurati anche che la manutenzione regolare sia effettuata sui veicoli in base al chilometraggio e conserva i registri.
Come puoi vedere, è un lavoro molto dispendioso in termini di tempo. La miglior soluzione sarebbe scegliere un pacchetto software già pronto affidandosi ad aziende esperte. Cerca ciò che si adatta alla tua attività e dimenticati di montagne di scartoffie, spese impreviste, amministrazione che richiede molto tempo e innumerevoli responsabilità legali.
Stai cercando maggiori informazioni sui sulla gestione flotta aziendale? Contattaci per saperne di più!